Recensione pubblicata sul blog TuttoSuiLibri - due anni fa, durante la mia collaborazione.
TITOLO: L'uragano di un batter d'ali
AUTORE: Sara Tessa
PAGINE: 311
EDITORE: Amazon Media EU S.à r.l. / Auto-pubblicato
RECENSIONE PUBBLICATA NEL BLOG: TuttoSuiLibri
VOTO: 5
TRAMA: Quando Sophie Lether, disincantata giovane americana torna a New York per ricominciare a ricostruirsi una vita, incontra Adam Scott, si accorge di essere attratta in modo sottile da quest'uomo interessato solo a rapporti basati sul “richiamo sessuale” come lui sostiene. Convinta fin da subito che sarà l'ennesima storia malata, cerca dapprima di resistergli in tutti i modi, ma la crocerossina insita in lei la farà piegare alla volontà del giovane. Quest'ultimo dopo averla abilmente sedotta se ne allontanerà intuito il complesso passato di lei poi incapace di resisterle accetterà un compromesso pur di averla nella sua vita. Un amore conflittuale tra visibile nascosto e visibile apparente. Dove alla fine ognuno di loro dovrà superare i propri limiti.
TRAMA: Quando Sophie Lether, disincantata giovane americana torna a New York per ricominciare a ricostruirsi una vita, incontra Adam Scott, si accorge di essere attratta in modo sottile da quest'uomo interessato solo a rapporti basati sul “richiamo sessuale” come lui sostiene. Convinta fin da subito che sarà l'ennesima storia malata, cerca dapprima di resistergli in tutti i modi, ma la crocerossina insita in lei la farà piegare alla volontà del giovane. Quest'ultimo dopo averla abilmente sedotta se ne allontanerà intuito il complesso passato di lei poi incapace di resisterle accetterà un compromesso pur di averla nella sua vita. Un amore conflittuale tra visibile nascosto e visibile apparente. Dove alla fine ognuno di loro dovrà superare i propri limiti.
*.:。✿*゚’゚・✿.。.:* *.:。✿*゚’゚・✿.。.:* *.:。✿*゚’゚・✿.。.:*

Una volta preso però ho aspettato e aspettato. Volevo davvero iniziarlo a leggere ma avevo paura di trovarmi di fronte ad un'altra imitazione della serie di E.L. James. Devo confessarvi che, nonostante l'enorme successo che ha avuto questa serie, non l'ho mai letto. Certo, ho sfogliato il primo libro cercando di inquadrare la storia che ho trovato già dalle prime pagine troppo esagerata e finta.
Così, una sera, quando ormai la curiosità mi stava consumando lentamente, mi sono decisa di scrivere un lungo messaggio ad una simpaticissima anobiana che, con una risposta davvero convincente, mi ha spinta a "prendere in mano" questo libro.
Sono passati ormai tante settimane da quando ho letto il libro e sorprendentemente non l'ho dimenticato. Ieri sera, anche se avevo in programma di leggere qualcos'altro, ho acceso il kindle e mi sono persa di nuovo tra le pagine di questo piccolo capolavoro. È la prima volta in tutta la mia vita che mi capita di rileggere un libro. Di solito, anche se un libro mi piace, non voglio perdere del tempo leggendo sempre la stessa storia. "L'uragano di un batter d'ali" è stata l'unica eccezione alle mie piccole manie ossessive e, fidatevi, ne vale la pena. È un libro che mi è entrato nel sangue e nella mente e sono anche piuttosto sicura che prima della fine di quest'anno l'avrò riletto almeno un'altra volta.
Nonostante la storia davvero molto forte che mi ha lasciata con un senso d'angoscia e oppressione, tanto che raccomando la lettura soltanto ad un pubblico adulto e psicologicamente preparato, ho amato ogni singola parola. Non è tanto la storia che mi ha attratta anche perché non sono una grande amante del genere BDSM, quanto piuttosto lo stile straordinario della scrittrice.
Sara Tessa ha questa eccezionale abilità di lasciarci letteralmente entrare nella mente dei protagonisti, di farci conoscere i loro problemi, paure e ossessioni in modo così completo da sembrare quasi spaventoso. È una storia emozionante ed intensa: nulla a che vedere, tanto per fare un esempio, con le serie di E.L. James e Sylvia Day che, nonostante il grande successo che hanno avuto e che a mio parere non meritano, sembrano storie piatte e noiose.
Se il finale poi vi sembrerà un po' troppo affrettato, non preoccupatevi perché la scrittrice ci ha regalato un altro libro più corto che ci racconta gli stessi avvenimenti ma dal punto di vista di Adam ("La versione di Adam. L'uragano di un batter d'ali"). Potete così conoscere e comprendere meglio quell'uomo difficile, insicuro e problematico che, nonostante tutto, mi ha letteralmente conquistata.
Nessun commento:
Posta un commento